Metal-Interface si preoccupa di proteggere la vostra privacy: quando inviate una richiesta o ponete una domanda, i vostri dati personali vengono trasmessi al fornitore interessato o, se necessario, a uno dei suoi responsabili regionali o distributori, che sarà in grado di fornirvi una risposta diretta. Consultate la nostra Informativa sulla privacy per saperne di più su come e perché trattiamo i vostri dati e sui vostri diritti in relazione a tali informazioni. Continuando a navigare nel nostro sito, accettate i nostri termini e condizioni d'uso.

Luca Bianchini Prima-Power
Luca Bianchini
VP of Product Management and Sales Support - Laser and Bending  

Description de votre rôle Sono responsabile della strategia globale per le linee di prodotto laser e piegatura di Prima Power, guidando l'innovazione dall'ideazione alla commercializzazione. Il mio ruolo fa da ponte tra tecnologia, business e valore per il cliente, garantendo che le nostre soluzioni rimangano all'avanguardia nella lavorazione della lamiera. Lavoro a stretto contatto con i clienti, il reparto R&S, le vendite e il marketing per definire le roadmap dei prodotti, supportare i nostri team di vendita globali e rafforzare le partnership con i clienti. Concentrandomi su integrazione, prestazioni e digitalizzazione, mi propongo di promuovere la crescita e fornire tecnologie che evolvano realmente il modo di lavorare dei nostri clienti.
Background

Ho costruito la mia carriera in Prima Power, passando da ruoli nelle vendite e nello sviluppo commerciale per i sistemi laser 3D alla guida della strategia di prodotto globale. Con una formazione in ingegneria presso il Politecnico di Torino e una formazione commerciale presso la ESCP Business School, faccio da ponte tra tecnologia e strategia per promuovere il valore per il cliente, l'eccellenza dei prodotti e la crescita sostenibile nel settore della lavorazione della lamiera.

Visione del settore

Credo che il futuro dell'industria della lavorazione della lamiera risieda nella piena integrazione per creare fabbriche più intelligenti e connesse. “Evolve by integration” definisce perfettamente questo percorso: costruire ambienti in cui efficienza, versatilità e automazione lavorano insieme per sbloccare nuovi livelli di prestazioni. La mia visione è quella di flussi di produzione snelli, agili e digitali, in cui soluzioni avanzate per la lavorazione della lamiera diventano il cuore di un ecosistema produttivo integrato in grado di evolversi dinamicamente, ottimizzare ogni risorsa e guidare una crescita sostenibile per l'intero settore.