Lantek, multinazionale innovativa nel campo della trasformazione digitale nel settore della lamiere e dei metalli, ha annunciato di avere firmato un accordo di collaborazione con la multinazionale HSG.
Metal-Interface si preoccupa di proteggere la vostra privacy: quando inviate una richiesta o ponete una domanda, i vostri dati personali vengono trasmessi al fornitore interessato o, se necessario, a uno dei suoi responsabili regionali o distributori, che sarà in grado di fornirvi una risposta diretta. Consultate la nostra Informativa sulla privacy per saperne di più su come e perché trattiamo i vostri dati e sui vostri diritti in relazione a tali informazioni. Continuando a navigare nel nostro sito, accettate i nostri termini e condizioni d'uso.
Lantek, multinazionale innovativa nel campo della trasformazione digitale nel settore della lamiere e dei metalli, ha annunciato di avere firmato un accordo di collaborazione con la multinazionale HSG.
«L'industriale o il subappaltatore producono valore mentre la pressa piegatrice piega i pezzi. E il fatto di affidare la programmazione della piegatura a delle postazioni apposite in un ufficio remoto permette di aumentare la produttività della macchina» spiega Gérard Boudesocque – AMADA.
«I tempi di avvio possono incidere sui costi di produzione di un pezzo, e in particolare sulle serie piccole e medie», introduce Pierrick Grand – Extratole. «È un momento sul quale è indispensabile riflettere.»
Gérard Boudesocque - AMADA introduce l'argomento: «Gli industriali hanno grossissime difficoltà nel trovare manodopera qualificata e soprattutto addetti piegatori. Questo perché il candidato ideale dev'essere capace non solo di leggere e interpretare i progetti, ma anche di programmare le macchine, ecc.»
Le cause di scarto danno delle indicazioni interessanti su quali aspetti verificare in fase di piegatura e quali gesti adottare per limitare tali scarti.
La bombatura è una deformazione della traversa e del banco indotta dalla forza del tavolo durante l'operazione di piegatura. Se questa deformazione non viene compensata, l'angolo di piegatura risulta irregolare, quindi la maggior parte delle presse piegatrici è dotata di un sistema di bombatura.
Ricorrere ad un utensile speciale è una scelta più che pertinente quando si lavora a ritmo serrato o quando si trattano serie consistenti.
Migliorare i tempi di caricamento degli utensili sulla pressa permette di ottimizzare notevolmente la produttività. Durante l'attrezzaggio, il tempo di immobilizzazione della pressa non è trascurabile, soprattutto quando si tratta di serie piccole o medie.
La scelta degli utensili, la loro manutenzione e l'uso che se ne fa sono elementi importanti per ottenere pezzi precisi, ma anche per una buona gestione della pressa piegatrice e della postazione del piegatore.
Le caratteristiche del materiale variano a seconda della direzione della laminazione. La materia non reagisce allo stesso modo se il pezzo viene piegato longitudinalmente o perpendicolarmente rispetto all'orientamento della fibra.